Una rubrica che vuole far scoprire e mettere in luce, con una panoramica generale riguardante tutti gli sport, gli eventi sportivi, gli appuntamenti, i tornei, le coppe e le competizioni europee, internazionali e mondiali in calendario. Scopriamoli insieme!

Europei di calcio 2021: si parte l'11 giugno allo stadio Olimpico di Roma

Il centro Sportivo Green House Sport di Roma rappresenta, da sempre, un centro d’eccellenza per la formazione calcistica sul territorio romano. La scuola calcio per i bambini e i ragazzi del centro sportivo, curata dalla Dreaming Football Academy, ha come obiettivo la formazione di piccoli grandi campioni. La scuola calcio viene intesa come un luogo di aggregazione, un piccolo parco divertimenti nel quale sviluppare la propria passione, con il sorriso, coltivando amicizie. Il programma della Dreaming Football Academy è pensato e studiato con cura per permettere, a coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo del calcio, di vivere un momento di socializzazione e divertimento insieme alla parte più classica e sistematica dello sport. Con questo approccio si stimola il bambino a raggiungere obiettivi personali e di gruppo.

Lo Sport nel 2020: gli Europei di calcio e le Olimpiadi di Tokio dominano la scena

Due gli eventi che domineranno il panorama sportivo nel 2020: gli Europei di Calcio e le Olimpiadi di Tokio.

Proprio così!
In ambito sportivo l’anno bisestile è sinonimo di questi due grandi eventi: Giochi Olimpici ed Europei di Calcio.

Scopriamo meglio questi due importanti eventi e le loro novità.

Le Olimpiadi

Le Olimpiadi tornano nel capitale nipponica dopo 56 anni.
Rispetto al programma di Rio 2016, faranno la loro comparsa cinque sport opzionali, inseriti dagli organizzatori: arrampicata, surf, karate, baseball/softball e skateboard.

La 76esima edizione degli Internazionali BNL d’Italia si svolgerà dal 6 al 19 maggio al Parco del Foro Italico. Il torneo è organizzato in joint-venture da Federazione Italiana Tennis e da Sport e Salute SpA, con BNL Gruppo BNP PARIBAS title sponsor per il 13esimo anno consecutivo. 

Dal 2011 il torneo si gioca con la formula “combined event”: le gare del tabellone femminile si alternano a quelle del maschile.
Nella stessa giornata, come nei quattro tornei del Grande Slam, sarà possibile ammirare il numero uno al mondo Novak Djokovic, Rafa Nadal - recordman di successi a Roma con otto titoli conquistati - e gli altri top player a cominciare dai Next Gen Alexander Zverev (vincitore nel 2017 e finalista lo scorso anno) e Stefanos Tsitsipas. Nella entry list è presente anche Roger Federer. 

Management by Creare e Comunicare - Webcoding by Digitest



Questo sito utilizza cookie per il suo funzionamento Maggiori informazioni