Il fitness contro la depressione

Un tempo gli antichi romani dicevano “Mens sana in corpore sano” e oggi anche le neuroscienze confermano la tesi che se il corpo sta bene, allora anche la mente ne trarrà beneficio. La vita di tutti i giorni e i tanti avvenimenti che costellano la nostra vita, possono provocare dei danni al fisico ma anche all’equilibrio e il benessere mentale. Il ritmo del lavoro, lo stress della città e del traffico convulso, ma anche eventi nel privato, causano pressione che, alle volte, può sfociare alla depressione. Quest’ultima può essere, nel migliore dei casi, passeggera. In altri casi può diventare cronica. E’ evidente che l’aiuto di professionisti esperti di questi disturbi è indispensabile, ma il fitness e l’attività fisica, sono fortemente consigliati anche dagli specialisti in caso di depressione lieve e moderata, ma anche in caso di quella grave.

Non bisogna dimenticare che muscoli e cervello sono strettamente collegati tra di loro. C’è chi pensa che fare fitness sia “solo” un modo per tonificare il corpo e renderlo più giovane e flessibile, ma è anche vero che fare attività fisica aumenta la produzione di endorfine, sia nei maschi che nelle femmine, generando una sensazione di euforia e di benessere. Due elementi che per definizione, non possono che contribuire a migliorare lo stato mentale di chi soffre di depressione. Inoltre, facendo fitness, il cervello produce dopamina, per cui l’attività fisica diventa un vero e proprio trattamento terapeutico per chi soffre di depressione. La dopamina è uno dei neurotrasmettitori più noti del sistema nervoso. Grazie ad essi, attraverso i neuroni, si inviano informazioni e segnali utili a far funzionare bene il corpo e a regolarizzare il comportamento.

Il fenomeno della depressione è aumentata molto negli ultimi anni anche a causa della pandemia, della prolungata quarantena nel corso del 2020 e delle restrizioni che hanno di fatto costretto le persone a limitare i contatti con il prossimo. Ma la depressione è causata ovviamente anche da tantissime altre situazioni molto soggettive, come limitata autostima ma anche avvenimenti tragici nel corso della vita. Ecco perché il fitness è molto importante. L’esercizio e lo sforzo fisico sono notoriamente riconosciuti di grande beneficio per migliorare la propria autostima, aumentando la consapevolezza corporea. Il fitness inoltre, può essere svolto in gruppo, così da incentivare la socialità e le nuove amicizie. Infine l’attività fisica, aiuta a migliorare la qualità del sonno che, anche nelle persone depresse, ha la sua valenza al fine di diminuirne gli effetti negativi. Anche se è molto difficile comprenderlo, quando si è depressi e la sola cosa che si vuole fare e restare chiusi in casa il più possibile evitando il contatto con l’esterno e le altre persone, sforzarsi di iniziare a fare del fitness è il primo passo verso un sicuro miglioramento dello stato umorale.

Management by Creare e Comunicare - Webcoding by Digitest



Questo sito utilizza cookie per il suo funzionamento Maggiori informazioni